Stampe Fine Art: ArtOk lavora per l'arte
Stampa Fine Art è una locuzione generalmente adottata dalla lingua italiana per identificare la stampa per belle arti. Anche se la parola “stampa” sembra indicare effettivamente che si tratta solo dell’atto di pigiare il pulsante apposito del computer per l’invio dei dati alla stampante, nella realtà e nell’accezione più ampia del termine, stampa fine art identifica tutto il processo successivo allo scatto che accompagna il fotografo alla stampa.
Nello specifico la parte “fine art”, o in italiano belle arti, è stata attribuita alla fotografia solo da un tempo relativamente recente, in particolare da quando la fotografia è considerata una forma artistica.
Inoltre, per rendere artistica una stampa, le fondamentali capacità tecniche ed artistiche devono essere unite a delle specifiche caratteristiche di qualità e di durevolezza, longevità, della stampa: caratteristiche di conservazione e archiviazione richieste da gallerie d’arte e da musei.

Per qualità si intendono sia le caratteristiche qualitative delle carte o della tele (canvas) usate, in una parola dei “supporti” utilizzati, sia degli inchiostri e della stampante fine art che della capacità dello stampatore nella fase di prestampa e nella corretta resa del colore sulla carta.
Non è infrequente che l’immagine sia “lavorata” prima dall’artista e poi qui da noi in studio, per ottenere risultati particolari richiesti dal cliente.
Per durevolezza s’intende invece la capacità del connubio supporto-inchiostro di reggere il confronto con l’invecchiamento: come ogni cosa, come recita il detto latino applicato in una dimensione prettamente fisica, “gutta cavat lapidem”, letteralmente “la goccia scava la pietra”. In altre parole è inevitabile che l’unione di luce, umidità e temperatura abbiano degli effetti sulle stampe e quelle fine art devono necessariamente durare più al lungo e mantenere le loro caratteristiche nel tempo. In ciò l’aiuto arriva dai produttori dei supporti che garantiscono, con test d’invecchiamento eseguiti in laboratorio, durate cosiddette “museali”, a seconda del supporto, spesso per più di novant’anni in condizioni particolari: è ovvio che la conservazione dei lavori è importante.
Un ultima osservazione deve essere rivolta al mondo creativo ed artistico della stampa fine art per illustratori. Anche l’illustrazione può essere riprodotta ed ArtOk ha accumulato con il tempo un’importante esperienza non solo nella parte stampa e riproduzione dei colori ma anche nella scansione o negli scatti fotografici necessari per la digitalizzazione di lavori eseguiti non con la tavoletta grafica ma con carta e colori.
Stampe fine art: la stampa fine art per aumentare le possibilità espressive. ArtOk lavora per l’arte e per gli artisti.
Mettiamo a disposizione numerosi servizi per i nostri clienti come la stampa di album artistici realizzati artigianalmente, la creazione e la pubblicazione di libri digitali e la costruzione di siti Internet personalizzati e facilmente aggiornabili, sia in per i testi che per le immagini e video, senza che sia necessaria la conoscenza del codice.
